INTRODUZIONE
1. LA STRADA STATALE E LA CASA CANTONIERA
1.1 La strada statale in Italia
1.2 La casa Cantoniera
1.3 La tipologia edilizia della casa Cantoniera in
Italia
1.4 Una mappa interattiva sul territorio nazionale
2. IL PAESAGGIO DELL’ARCHITETTURA
2.1 Il paesaggio delle case Cantoniere
2.2 Potenzialità dei luoghi: architettura, tutela
del paesaggio
2.3 Norma 2009: Osservatorio del paesaggio
2.4La sostenibilità e la progettazione partecipata
2.5 L’era del Covid-19
3. CASI STUDIO DI TRE STRADE STATALI SS18 - SS62 - SS63
3.1 Progetto di riuso unitario delle tre strade
statali
3.2 Esempi di progetti architettonici
3.3 Proposta di recupero del paesaggio - SS62
4 I NUOVI PRESIDI
4.1 Architettura dell’emergenza e Presidi
Territoriali
4.2 Come l’emergenza influenza la quotidianità
4.3Architettura sanitaria e normativa di
riferimento
4.4 Casi applicativi all’estero ed in Italia
4.5 Tipologie di presidi: ipotesi di funzione
5 PIANO OPERATIVO DI PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE
5.1 Il BIM e la casa Cantoniera
5.2 Caso applicativo I: Piantonia (PR)
5.3 Caso applicativo II: Montemarino (PR)
BIBLIOGRAFIA
CURRICULA